Banner
Centro di ricerche storiche Rovigno

Ricerca nel catalogo

Tipi di materiale librario

BENVENUTI NEL NUOVO CATALOGO DIGITALE DELLA BIBLIOTECA

DEL CENTRO DI RICERCHE STORICHE DI ROVIGNO!

La biblioteca del Centro di Ricerche Storiche è stata istituita nel 1976 ed è classificata come Biblioteca d’istituto (Specijalna knjižnica). Vanta un patrimonio di oltre 50.000 volumi, 1.750 periodici e 750 testate di giornali di carattere regionale, interamente disposti a scaffale aperto e collocati per argomento. Inoltre, custodisce materiale audiovisivo inerente alla vita sociale e culturale della Comunità Nazionale Italiana. Il fondo librario oltre ai volumi di carattere generale (storia, storia dell’arte, linguistica, economia, etnografia, demografia, ecc.) presta particolare attenzione a tutti gli argomenti del territorio dell’Istria, di Fiume e del Quarnero, della Dalmazia, del Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Dal 1995 è Biblioteca depositaria del Consiglio d’Europa, specializzata in diritti umani, tutela delle minoranze e protezione dell’ambiente. Detta biblioteca dispone di un fondo librario di circa 3.000 titoli, tra volumi, riviste, opuscoli, relativi principalmente agli atti ufficiali emanati dal Parlamento europeo e dalle sue Commissioni, ai trattati internazionali, alle convenzioni, agli accordi. Rappresenta un punto di conoscenza e studio assolutamente unico per la storia dell’Adriatico orientale. Il CRS dispone infatti di uno dei più ricchi e completi fondi bibliotecari del territorio in continuo aggiornamento. Si tratta di un patrimonio costituito da collezioni librarie di enorme ricchezza intellettuale e di inestimabile valore bibliografico. È aperta al pubblico nei giorni feriali dalle 7,00 alle 15,00, previo annuncio.

 

BENVENUTI
BENVENUTI
BENVENUTI

BREVI ISTRUZIONI PER LA RICERCA: La ricerca viene eseguita all'interno di tutti i dati (record principale, parole chiave, contenuto...). Scegliendo il tipo di materiale, restringiamo la scelta a seconda del tipo che stiamo cercando. Il testo che stiamo cercando può essere parte di una parola, una parola intera o più combinazioni di parole separate da uno spazio. Il risultato è una o più opere che secondo il sistema del "mi piace" (tutti i nomi che contengono una serie di caratteri inseriti, e un minimo di due caratteri) soddisfano la condizione richiesta, inserita in qualsiasi combinazione. Se inseriamo un segno meno (-) invece di uno spazio, il risultato non conterrà la parola che segue ("non mi piace"). Le lettere maiuscole e minuscole vengono trattate allo stesso modo (Ant = ANT = ant = AnT). Per facilitarne la ricerca, è opportuno inserire nel titolo la parte del titolo che è associata alla parola che è meno rappresentata nell'espressione linguistica. Non è desiderabile scrivere l'intero titolo dell'opera ma una parola o solo una parte della parola ........

it